CAMIGLIANO. “La Grotta in Blue(s)”, percorso gastonomico all’interno dell’incantevole Grotta di San Michele: sabato prossimo 1° agosto ore 20.00.

camigliano grotta di san micheleLa Grotta di San Michele è una tra le tante grotte dedicate al culto in provincia di Caserta, ma sicuramente una delle più belle ed affascinanti dell’alto casertano.

“La Grotta in Blue(s)”, percorso gastonomico con possibilità di degustare prodotti tipici del territorio all’interno dell’incantevole Grotta di San Michele: sabato prossimo, primo agosto, a partire dalle ore 20.00. L’evento, curato dall’amministrazione comunale attraverso il delegato alla promozione del territorio, Iovino Simeone, in collaborazione con il comitato festeggiamenti di San Simeone Profeta, consentirà di effettuare una visita alla grotta ed assistere ad un concerto dei “Quartet blues band” . La Grotta di San Michele è una tra le tante grotte dedicate al culto in provincia di Caserta, una delle più belle ed affascinanti dell’alto casertano. Il programma prevede il ritrovo nella piazza principale di Camigliano, Piazza Kennedy, quindi Via Tenente Fiorillo, passando davanti alla casa comunale e per dei vicoletti si giunge fino ad una piccola chiesetta dopo poco distante parte una stradina di campagna in leggera salita, percora la quale si giunge dapprima ad un arco, quindi alla grotta con la annessa Cappella, che presenta lo sbiadito affresco dedicato a San Michele Arcangelo. All’interno della grotta due invasi in pietra viva, che si sono formati attraverso i secoli con la caduta di gocce d’acqua provenienti dalle stalattiti. Ancora non è dato sapere per quanti chilometri si allungano i cunicoli della grotta, ci sono state varie esplorazioni nel corso degli anni, ma non si è giunti mai ad un risultato definitivo.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu