Frodi alle assicurazioni: maxi operazione della Guardia di Finanza porta all’arresto 16 persone e 400 indagati.

index

Sequestri patrimoniale di ville ed auto di lusso, conti correnti bancari e natanti, per un valore di circa tre milioni e 760 mila euro: tra i beni sequestrati 42 immobili, tra cui una villa ad Ischia ed una in costiera cilentana, 21 auto e 86 conti correnti degli indagati.

Sedici arresti e 400 indagati è il bilancio della maxi-operazione condotta questa mattina dalla Guardia di Finanza campana, su ordine della Procura di Nola, per sgominare un’ampia organizzazione dedita alle truffe mediante falsi incidenti stradali. Una vera e propria associazione a delinquere di cui facevano parte anche insospettabili professionisti, come medici e avvocati, che in cambio di denaro falsificavano pratiche e documenti per far ottenere ai loro assistiti alti risarcimenti assicurativi. In alcuni casi l’imbroglio ai danni delle compagnie mirava a ottenere anche e rimborsi dal fondo pubblico per le vittime della strada. Diversi i reati contestati agli indagati: falso, corruzione, usura, riciclaggio, falsa testimonianza e perizia e frode assicurativa. Nel corso del bltiz, le Fiamme Gialle hanno anche proceduto ad effettuare il sequestro patrimoniale di beni illecitamente accumulati, tra cui ville ed auto di lusso, nonché conti correnti bancari e natanti, per un valore di circa tre milioni e 760 mila euro: tra i beni sequestrati figurano 42 immobili, tra cui una villa ad Ischia ed una in costiera cilentana, 21 auto e 86 conti correnti degli indagati.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu