LETINO / GALLO MATESE. Ecco un Centro Satellite di E- Distribuzione Enel: 1.200 clienti serviti da impianti in Media Tensione (20.000 Volt).

I lavori sono stati eseguiti con la coordinazione tra diversi enti: Comune, Soprintendenza ai Beni Paesaggistici ed Ente Parco del Matese.

Completati i lavori di realizzazione di una copertura a falde in legno lamellare e tegole in argilla nel Centro Satellite di Gallo Matese, nel cuore del Parco Nazionale del Matese. Attenzione, dunque, alla qualità del servizio elettrico ed all’ambiente nei Comuni di Gallo Matese e Letino grazie a E-Distribuzione, Società del Gruppo Enel che gestisce le reti di media e bassa tensione. I centri satellite rappresentano snodi fondamentali per la distribuzione dell’energia elettrica: sono impianti in Media Tensione (20.000 Volt) che, attraverso linee dedicate a elevata affidabilità, ricevono l’energia elettrica da una Cabina Primaria e la distribuiscono nel territorio in maniera ottimale, bilanciando i carichi e permettendo, grazie a tecnologie di ultima generazione e a un avanzato livello di telecontrollo, di intervenire da remoto in caso di disservizio, riducendo notevolmente i tempi di ripristino. In particolare, il Centro Satellite di Gallo Matese alimenta parte della rete di distribuzione del Comune di Letino e Gallo Matese, per un complessivo di circa 1.200 clienti. I lavori sono stati coordinati tra diversi enti: Comune, Soprintendenza ai Beni Paesaggistici ed Ente Parco del Matese, con i quali si è condivisa l’importanza di realizzare una copertura resistente agli agenti atmosferici, soprattutto nel periodo invernale, che rispettasse al contempo il contesto paesaggistico nel quale l’infrastruttura è inserita.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu