PIEDIMONTE MATESE. Consorzio Bonifica ed annullamento delle elezioni, ecco la delibera presidenziale a firma Della Rocca / Di Biasio.

“…al fine di garantire la massima partecipazione dei consorziati, la par condicio competitorum, nonché evitare il reiterarsi di ulteriori contenziosi che potrebbero vanificare il risultato utile del procedimento elettorale”.

IL PRESIDENTE DEL CONSORZIO PREMESSO che:

− con delibera del Consiglio dei Delegati n°15/21 del 01.09.2021 è stata convocata l’Assemblea dei consorziati per il rinnovo delle cariche elettive consortili, fissata per domenica 02 ottobre 2022;

− il Consorzio, con delibera della Deputazione Amministrativa n°20/22 del 02.03.2022 ha approvato, ai sensi del vigente Regolamento Elettorale, lo “scadenzario” degli atti ed adempimenti d’ufficio da produrre in vista delle elezioni del Consiglio dei Delegati previste per domenica 02 ottobre 2022;

− per effetto della deliberazione n°103/22 del 15.06.2022, nel rispetto delle procedure previste dalla normativa vigente e dal Regolamento Elettorale, la Deputazione Amministrativa, ha approvato l’Elenco provvisorio degli aventi diritto al voto e fasce di rappresentanza;

− in dipendenza della procedura avviata, a seguito dell’avvenuto deposito con relative pubblicazioni dell’elenco provvisorio degli aventi diritto al voto, la Deputazione Amministrativa, con le modalità e tempi previsti dal Regolamento Elettorale, con deliberazione n°137/22 del 28.07.2022, si è pronunciata sulle richieste di rettifica pervenute;

− con deliberazione n°141/22 del 05.08.2022, nel rispetto delle procedure previste dalla normativa vigente e dal Regolamento Elettorale, la Deputazione Amministrativa, ha approvato l’Elenco definitivo degli aventi diritto al voto;

− successivamente, con deliberazione n°142/22 del 05.08.2022 la Deputazione Amministrativa ha fornito chiarimenti circa i soggetti legittimati all’elettorato attivo e passivo, nonché dei sottoscrittori di lista;

− con nota protocollo n° 4076 del 02.09.2022 è stato acquisito il verbale redatto dalla “Commissione per la preliminare istruttoria volta alla verifica di ammissibilità delle liste”;

− successivamente, ai sensi del vigente Regolamento Elettorale, dapprima con determinazioni presidenziali e, successivamente, in seguito alla proposizione di reclami, con deliberazioni della Deputazione Amministrativa sono state disposte l’ammissione e la ricusazione di taluni candidati e di una lista;

− sia i provvedimenti di ammissione, nonché di ricusazione dei candidati e della lista sono state oggetto dell’instaurazione di plurimi contenziosi innanzi al Giudice Ordinario le cui ordinanze sono da ritenersi qui riportate quali parte integrante del presente atto;

CONSIDERATO che la deliberazione n°142/22 del 05.08.2022, adottata dalla Deputazione Amministrativa, originariamente impugnata da taluni candidati, ai fini della relativa disapplicazione, si riceveva di poi rinuncia al ricorso con conseguente estinzione ma che di fatto, considerato anche i provvedimenti ulteriori adottati dalla magistratura ordinaria, genera incertezze e potrebbe comunque essere foriera del successivo annullamento giurisdizionale dell’intera elezione;

VISTE le istanze di annullamento pervenute al protocollo consortile da parte di tutti i rappresentanti delle liste concorrenti, tutte da ritenersi qui riportate e parte integrante del presente atto;

CONSIDERATA l’opportunità di accogliere le anzidette istanze per come formalmente formulate al fine di garantire la massima partecipazione dei consorziati, la par condicio competitorum, nonché evitare il reiterarsi di ulteriori contenziosi che potrebbero vanificare il risultato utile del procedimento elettorale;

RAPPRESENTATO che i canoni di buon andamento della pubblica amministrazione impongono di evitare l’insorgere di ogni ulteriore contenzioso anche al fine di ricostruire tra i partecipanti al catasto consortile rapporti collaborativi per garantire il bene comune, ovvero il corretto funzionamento del Consorzio;

VISTO il vigente Statuto del Consorzio di Bonifica del Sannio Alifano;

D E L I B E R A

1) Di dare atto delle premesse del presente provvedimento che vengono assunte quale parte integrante e sostanziale dello stesso deliberato;

2) Di disporre, fermo restando la delibera del Consiglio dei Delegati n°15/21 del 01.09.2021 con la quale è stata convocata l’Assemblea dei consorziati per il rinnovo delle cariche elettive consortili, l’annullamento del procedimento elettorale ed atti connessi, con contestuale rinnovo del relativo procedimento a partire dalla pubblicazione dell’elenco provvisorio ex art. 5 del regolamento elettorale e fissazione della nuova data per il 29.01.2023;

3) Di disporre la convocazione del Consiglio dei Delegati per ratifica e conferma della presente deliberazione;

4) Di disporre la notifica del presente provvedimento ai presentatori delle liste ammesse alla competizione elettorale;

5) Di trasmettere, per opportuna conoscenza, copia del presente provvedimento alla Deputazione Amministrativa del Consorzio;
6) Di trasmettere, per opportuna conoscenza, copia del presente provvedimento alla Giunta Regionale ai sensi della legge n. 4 del 25 febbraio 2003 della Regione Campania;

7) Di ordinare, per quanto di competenza, al Direttore Generale f.f. ed al Responsabile del Procedimento elettorale di porre in essere ad horas ogni provvedimento consequenziale alla presente deliberazione garantendo la necessaria pubblicità al presente provvedimento, mediante pubbliche affissioni nei 35 Comuni del comprensorio consortile;

8) Di notificare il presente provvedimento ai Comuni di Alvignano, Alife, Caiazzo, Piedimonte Matese, Pietravairano, Vairano Patenora e Telese Terme, quali sedi dei Seggi elettorali;

9) Di trasmettere, per opportuna conoscenza, il presente provvedimento alle Prefetture di Caserta e Benevento, nonché alle Stazioni dei Carabinieri di Alvignano, Alife, Caiazzo, Piedimonte Matese, Pietravairano, Vairano Patenora e Telese Terme;

10) Di dare atto che la presente deliberazione è immediatamente esecutiva in quanto non soggetta al controllo di legittimità né a quello di merito della Giunta Regionale ai sensi della legge n. 4 del 25 febbraio 2003 della Regione Campania;

11) Di trasmettere copia del presente atto al Capo Ufficio AA.GG., per la pubblicazione ai sensi dell’articolo 32 della Legge n.69 del 18 giugno 2009, nella sezione Albo consortile on-line del sito web istituzionale dell’Ente, raggiungibile al link https://www.sannioalifano.it/albo/, per n°15 (quindici) giorni consecutivi, nonché al Sig. Direttore Generale per opportuna conoscenza e quanto di competenza;

12) Di rendere noto che a norma della Legge 241/1990 e s.m. e i., chiunque abbia interesse ad acquisire copia conforme del presente atto deve rivolgere specifica istanza all’Amministrazione del Consorzio, compilare il modello appositamente predisposto ed inviarlo al responsabile del procedimento Rag. Stefania Lancia, Capo Ufficio Affari Generali e Personale – affarigenerali@sannioalifano.it.


IL SEGRETARIO VERBALIZZANTE
(Dott. Antimo Di Biasio)
IL PRESIDENTE
(Franco della Rocca)

Stampa
comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu