Piedimonte Matese. Parterre d’eccezione per l’inaugurazione della TAC: il Governatore Caldoro, il sen. Sarro, il Sindaco Cappello, il direttore generale ASL Menduni, il direttore sanitario Danzi, il Vescovo Di Cerbo.
La TAC installata da tempo a Piedimonte Matese ma non ancora funzionante, è di nuova generazione a 64 strati, del tipo OPTIMA 660, acquistato dall’ASL Caserta per l’Ospedale matesino: è una TAC volumetrica veloce nell’acquisizione delle immagini e nella ricostruzione tridimensionale.
Inaugurata, presso l’Auditorium del nosocomio matesino, il nuovo Servizio TAC, Tomografia Assiale Computerizzata. Hanno partecipato il Vescovo della Diocesi di Alife – Caiazzo, S.E. Mons. Valentino Di Cerbo, il Presidente della Regione Campania, Stefano Caldoro, il Direttore Generale dell’ASL Caserta, Paolo Menduni, che ha assicuratao che tutti i reparti dell’ospedale verranno potenziati, a cominciare dalla chiurugia, con 35 nuovi posti letto; il Direttore Sanitario, Gaetano Danzi, l’intero staff della Direzione Sanitaria dell’Ospedale, il Dirigente dell’Unità Operativa di Radiologia, Crescenzo Soriano, ed il Sindaco di Piedimonte Matese, Vincenzo Cappello: lo stesso primo cittadino ha rivolto un invito al Governatore Caldoro di non abbassare la guardia sulle problematiche che stanno affrontando altri settori, come la locale Comunità Montana che, causa i ritardi nei trasferimenti proprio dall’ente regionsl, non è in grado di corrispondere con regolarità gli stipendi ai prorpi dipendenti. Lo stesso senatore Carlo Sarro si è detto felice di veder realizzato un progetto per il quale si era battuto da tempo: lui stesso, ha ricordato, quando venne ricoverato dovette aspettare del tempo affinchè venisse sottoposto ad una TAC di controllo. Il Tomografo Computerizzato installato da tempo a Piedimonte Matese ma non ancora funzionante, è di nuova generazione a 64 strati, del tipo OPTIMA 660, acquistato dall’ASL Caserta per l’Ospedale matesino, ed è una TAC volumetrica veloce nell’acquisizione delle immagini e altrettanto veloce e performante nella ricostruzione tridimensionale. E’ una versione più moderna delle TAC esistenti negli Ospedali della Regione Campania. La TAC è una tecnica diagnostica che sfrutta le radiazioni ionizzanti per ottenere immagini dettagliate di aree specifiche dell’organismo.