PIEDIMONTE MATESE. Piano Recupero Urbano: in via Aldo Moro pronto anche un cine teatro all’aperto ed un nuovo parcheggio. Aggiudicati i lavori all’impresa “Lavori Generali”.

piedimonte matese via aldo moro

Gli interventi appaltati sono finalizzati alla riqualificazione del quartiere abitativo di via Aldo Moro (nella foto) nell’ambito del piano di recupero urbano con particolare riferimento ad azioni di riqualificazione della rete viaria esistente.

Fa parte del programma di interventi già avviato dall’impresa affidataria “Lavori Generali” la realizzazione di un mini cine-teatro all’aperto, uno spazio di aggregazione per giovani e famiglie nel popoloso quartiere di via Aldo Moro, oltre  ad un’area fitness. Lo spazio ricreativo attrezzato per la proiezioni e spettacoli all’aperto è nella lista delle proposte migliorative ed integrative che hanno consentito il raggiungimento del miglior punteggio da parte della commissione di gara. Gli interventi appaltati sono finalizzati alla riqualificazione del quartiere abitativo di via Aldo Moro nell’ambito del piano di recupero urbano con particolare riferimento ad azioni di riqualificazione della rete viaria esistente : si tratta del primo dei due finanziamenti regionali erogati per il programma di recupero avviato, come iter procedurale, a fine anni ’90 mentre due anni fa è stato stipulato il protocollo d’intesa tra regione ed amministrazione comunale beneficiaria dei fondi regionali in termini di cronoprogramma ed adempimenti reciproci. I lavori avviati porteranno ad un miglioramento della qualità della vita nella zona che negli ultimi dieci anni ha avuto come intervento significativo solo la realizzazione del parco urbano intitolato al naturalista e scienziato “B.Caso”: gli interventi sono stati progettati ed in corso di esecuzione nell’ambito del piano di edilizia popolare con la massiccia presenza di complessi abitativi e residenziali ma privi di servizi collettivi. Il miglioramento della rete stradale, con l’uso di materiale di attenuazione dei rumori, negli assi viari interessati (in diversi parti con un fondo molto degradato), prevede la realizzazione di interventi di ripristino ed adeguamento di nuovi marciapiedi in cubetti di porfido e di alcuni servizi di rete come il sistema di illuminazione (sarà eliminata quella esistente) degli spazi pubblici o di griglie, livellate e di dimensioni ridotte ma di numero maggiore, per un migliore deflusso dell’acqua piovana e la dotazione di una più adeguata segnaletica e la realizzazione di piazzole più sicure dove collocare i cassonetti per la raccolta differenziata . Soluzioni progettuali apportate, con una rimodulazione degli spazi adibiti a parcheggi (23 spazi-sosta in più). Previste anche nuove alberature lungo i viali degli assi viari (sarà anche istituita una pensilina per le fermate del pulmino scuolabus). Tra i punti qualificanti la riqualificazione del parco urbano esistente che necessita costantemente di interventi di manutenzione(alcuni come nuove panchine già effettuati) anche per i ripetuti atti di vandalismo: l’impresa a proprie spese, nelle proposte migliorative, ha inserito una serie di interventi tra cui un’area (due piattaforme per gli spettatori ed un’altra per le attrezzature video poste sulle due diverse pendenze) per il cinema all’aperto nei pressi dell’ingresso secondario che sarà sistemato rispetto alle attuali condizioni oltre al ripristino dello spazio giochi esistente ed altri interventi di manutenzione per la durata di un anno.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu