PIEDIMONTE MATESE / VALLE AGRICOLA. Reddito pro capite: tutte le cifre della Provincia di Caserta. In fondo alla classifica l’alto casertano.

redditi 2014

Sul fondo della classifica per quel che concerne la provincia di Caserta, ci sono tanti paesi del Matese e dell’Alto Casertano: ultima in classifica è Valle Agricola con un reddito pro capite annuo di appena 9184 euro, davanti ci sono Letino (9864), Gallo Matese (10576), San Gregorio (10657), Gioia Sannitica (11259), Roccaromana (11477), Piedimonte Matese (16569).

Caserta la città più ricca con 23340 euro, mentre la piccola, ed isolata, Valle Agricola solo 9184 euro. Sono questi gli estremi della classifica sul reddito pro capite che è stata calcolata da un “civil hacker”. Per quel che riguarda Terra di Lavoro, il reddito pro capite più alto è quello, dunque, del Capoluogo con 23340 euro a testa seguito da San Nicola la Strada (18898 euro) e Santa Maria Capua Vetere (18824). Poi ci sono Aversa (18646), Casagiove (18403), Capua (18070), Curti (17648), Casapulla (17494), San Prisco (16759) e Calvi Risorta (16736) che chiudono la top ten. Restano più indietro i grandi centri come Marcianise (16258), Maddaloni (15310), Piedimonte Matese (16569), Sessa Aurunca (14335), Castel Volturno (13651), San Felice a Cancello (13443), Mondragone (12309) e Casal di Principe (11811). Sul fondo della classifica per quel che concerne la provincia di Caserta, ci sono tanti paesi del Matese e dell’Alto Casertano più Villa Literno e Cervino. Ultima in classifica è Valle Agricola con un reddito pro capite annuo di appena 9184 euro. Davanti ci sono Letino (9864), Gallo Matese (10576), San Gregorio (10657), Villa Literno (10657), Castel di Sasso (10747), Cervino (11125), Gioia Sannitica (11259), Roccaromana (11477), Conca della Campania (11518).

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu