Qualità della vita. Trento la città migliore, Caserta tra le peggiori, Napoli addirittura ultima: emerge dall’indagine annuale del 2013 de “Il Sole 24ore”.

Reggia-di-Caserta

Ultima classificata la bella città marinara di Napoli: lo scorso anno 2012 era penultima. Il territorio campano registra i suoi peggiori risultati, con Caserta tra le ultimissime posizioni, sempre per tenore di vita, popolazione ed affari. Isernia ultima per tempo libero.

Le città dove la qualità delle vita è migliore si trovano all’estremo Nord Italia, in Trentino, con Trento (la prima) e Bolzano la sexconda. Emerge dallos tudio condotto annualmente da “Il Sole24 ore”. Scalano qualche gradino in graduatoria le città di Milano, Roma, Bologna e Firenze, peggiorano invece la loro situazione Parma e Torino. Sono ben 36 i parametri presi in consideraziopne dallo studio, raggruppati in macro-aree, tra cui il tenore di vita, gli affari ed il lavoro, i servizi legati all’ambiente ed alla salute, la popolazione, l’ordine pubblico e naturalmente anche il  tempo libero. Al terzo posto si classifica il capoluogo emiliano, Bologna, quanrta la città di Belluno e quinta Siena, quindi, nell’ordine, Ravenna, Firenze, Macerata, Aosta e Milano. Ultima classificata la bella città marinara di Napoli: lo scorso anno 2012 era penultima. Il territorio campano registra i suoi peggiori risultati, con Caserta tra le ultimissime posizioni (103°esina), sempre per tenore di vita, popolazione ed affari, Benevento 81°esima, Avellino 94°esima e Salerno 93°esima. E’ tutto il Sud, comunque ad occupare la parte bassa della graduatoria: le ultime 20 posizioni sono tutte città della Sicilia, Puglia, Calabria e Campania, appunto. In dettaglio, tra le vittorie di tappa relative alle sei macroaree ci sono conferme e sorprese:

  • Tenore di vita: Milano è ancora prima per benessere, poi Trieste. In fondo alla classifica Messina.
  • Affari e Lavoro: Trento e Bolzano sono le province più avanti grazie alla presenza di start up innovative e all’elevata occupazione femminile. Ultima Reggio Calabria.
  • Servizi, Ambiente e Salute: Trieste la prima nell’area dei servizi grazie, con più alto indice di dotazione infrastrutturale, buona dotazione di asili nido e velocità della giustizia civile. Ultima Crotone.
  • Popolazione: Piacenza prima per indicatori demografici, insieme a Parma e Bologna.
  • Ordine pubblico: prima per sicurezza Oristano, grazie al minor tasso di microcriminalità e bassa incidenza di denunce di furti in casa, estorsioni e truffe. Pescara e Torino alle ultime posizioni.
  • Tempo libero: Siena prima per tempo libero per la presenza di volontari, librerie e cinema. Ultima Isernia.
Stampa
comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu