Sant’Agata de’ Goti. Qui si fa il tifo per Bill: il prossimo Sindaco di New York sarà sannita.
Bill è stato a Sant’Agata dei Goti appena un anno fa e durante la permanenza ha visitato Napoli, Pompei e Caserta.
L’era Bloomberg, durata ben 12 anni, si chiuderà domani, quando i newyorkesi sceglieranno il nuovo Sindaco. E, stando ai sondaggi (il 65% danno vincente il candidato democratico), l’elezione appare dall’esito scontato visto che la vittoria finale sembra essere appannaggio dell’italoamericano candidati per il partito democratico, Bill De Blasio. Lo sfidante candidato dei repubblicano, Joe Lotha, raccoglie solo il 24% di consensi. De Blasio è un cittadino statunitense ma di chiare origini italiane, sannite in particolare. Da piccolo Bill decide di cambiare il suo nome prendendo quello della madre, una donna di Sant’Agata de’ Goti, dopo che il padre, malato di un cancro incurabile, decide di farla finita suicidandosi nel 1979. Prima entra come rappresentante del consiglio scolastico in Comune, quindi si batte a sostegno dei diritti civili di tutti i cittadini facendosi paladino della classe media e operaia. Frequenta il college alla New York University, un master in Affari internazionali alla Columbia, fino ad un posto nello staff del primo sindaco afroamericano di New York, David Dinkins. Ha seguito da vicino la campagna elettorale per l’elezione in Senato della democratica Hillary Clinton, e nel 2010 diviene difensore civico prorpio al Comune di New York. Ora De Blasio vive a Park Slope, nei pressi di Brooklyn, con la moglie Chirlane McGray – afroamericana anche lei, e i due figli, Chiara e Dante. “Sono molto fiero delle mie origini – ha detto durante un comizio l’aspirante sindaco – E’ importante per tutto ciò che faccio. E’ stata una parte cruciale della mia vita, per la mia forza. Tutto ciò che arriva dalla mia eredità italiana, dalla mia famiglia, dall’essere stato a trovare mio nonno, dalla mia città Sant’Agata dei Goti, rappresenta molto del modo in cui vedo il mondo“. Bill è stato a Sant’Agata dei Goti appena un anno fa e durante la permanenza ha visitato Napoli, Pompei e Caserta.