Terremoto nel matese. Piedimonte Matese, visita del Presidente Zinzi. L’Istituto Agrario chiuso: uffici trasferiti all’Industriale, mentre le lezioni si faranno nei locali della parrocchia.
Le carenze strutturali all’Istituto Agrario hanno reso la sede non fruibile. Si sta valutando la possibilità di un trasferimento degli uffici presso il vicino Istituto Industriale in Via Caso, mentre le aule con le attività didattiche presso i locali della parrocchia, sita in località San Giuseppe (nelle foto, la visita del Presidente Zinzi al C.O.M. presso il Corpo Forestale dello Stato).
Dopo Alife, e l’Istituto professionale “Manfredi Bosco”, il Presidente dell’amministrazione provinciale di Caserta, On.le Domenico Zinzi, con la troupe di esperti e tecnici al seguito, ha fatto un sopralluogo anche all’altro Istituto scolastico superiore di gestione della Provincia, l’Istituto tecnico agrario “Angelo Scorciarini Coppola” di Piedimonte Matese. I danni maggiori sono stati riscontrati proprio all’Istituto di Piedimonte Matese, dove è stata disposta addirittura la chiusura dell’Istituto per carenze strutturali causate dal forte terremoto del 29 dicembre scorso: le carenze hanno reso la sede non fruibile dagli studenti e dal personale. Al momento si sta valutando la possibilità di un trasferimento in altra sede: mentre gli uffici potranno trovare temporanea collocazione presso il vicino Istituto Industriale in Via Caso, le aule potranno essere trasferite presso i locali della parrocchia, sita in località San Giuseppe. Il Presidente Zinzi era accompagnato da tutto lo stato maggiore dei tecnici della Provincia di Caserta, a cominciare dall’ing. Melone, commissario IACP (Istituto autonomo case popolari) della Provincia di Caserta, l’ing. Spaziano, capo ufficio ambiente e protezione civile dell’ente provinciale, l’ing. Minetti, tecnico strutturista, il prof. Budello, assessore provinciale all’ambiente, la Cincotti, assessore provinciale alla pubblica istruzione, l’ing. Madonna, capo ufficio in Provincia all’edilizia scolastica, quindi De Rosa, funzionario dlla Provincia (consigliere comunale di minoranza a Piedimonte Matese); presente anche la dirigente scolastica Balducci e tecnici dell’Istiuto. Dopo la visita all’Istituto Agrario, il Presidente Zinzi si è fermato a fare il punto della situazione al C.O.M., centro operativo misto di coordinamento delle attività post sisma, localizzato nei locali del Corpo Forestale dello Stato, nei pressi della stazione ferroviaria di Piedimonte matese.