VAIRANO PATENORA. Domani la “Stracittadina Vairano dell’Unità d’Italia”, 9° edizione.

vairano scalo casilina

Per i primi 200 arrivati ci saranno pacchi gara alimentari con prodotti tipici e calzettoni sportivi da running personalizzati, per i primi quindici atleti assoluti sono previsti cesti di prodotti e premi tecnici, e per le società con almeno 15 concorrenti rimborsi spese.

Domani  la 9° edizione della corsa podistica “Stracittadina Vairano dell’Unità d’Italia”. Due le iniziative sportive promosse dalla UISP: la corsa agonistica di 10 km del 1 maggio che si svolge a Vairano, e l’iniziativa nazionale “Bicincittà” che sarà svolta a Caserta, Calvi Risorta e Vairano Patenora l’11 maggio e a Bellona e Pignataro il 18 maggio. Nella gara di domani si prevedono tre tipi di attività sportive. La prima inizia alle ore 9:30 con le gare previste per i bambini e ragazzi, anche diversamente abili, di tutti gli ordini di scuola del Comune che si svolgeranno sulla pista di atletica leggera del centro sportivo comunale con l’aiuto dei docenti di Educazione fisica e del tecnico federale di atletica leggera Angelo Guardabascio. Per loro si svolgeranno le distanze previste dalla Fidal di 200 m, di 400 m e di 1000m. Alle ore 10.00 partirà la corsa agonistica per gli atleti che attraverseranno la Via Patenara e passeranno prima davanti al Monumento Nazionale dello “Storico Incontro” Taverna Catena a Vairano Scalo, poi raggiungeranno il centro storico di Marzanello e passeranno davanti alla storica Fontana del Vallo, a seguire dopo aver superato il Passo Corvara a 260 metri slm, raggiungeranno il centro storico di Vairano Patenora sovrastato da boschi e dal Maestoso castello e infine dopo 10 km termineranno la loro fatica al centro sportivo. A seguire dopo la corsa partiranno coloro che vogliono fare una passeggiata di 4 km lungo le strade di Vairano Patenora. Per gli atleti è previsto anche il cronometraggio e il rilevamento elettronico che sarà svolto dalla società Cronometrogare.it di Roberto Torisco. L’evento sportivo tra i più importanti e impegnati dell’Altocasertano si svolgerà grazie alla collaborazione del Comune di Vairano Patenora con i loro Vigili Urbani, dei Carabinieri, della Protezione Civile di Falciano del Massico, Dei Lupi del Vairo, della C.R.I, dell’MTB & TREKKING di Vairano, e grazie alla collaborazione economica di tante lodevoli Aziende del territorio. Durante l’itinerario saranno predisposti punti di ristoro, inoltre per i primi 200 arrivati ci saranno pacchi gara alimentari con prodotti tipici e calzettoni sportivi da running personalizzati, per i primi quindici atleti assoluti sono previsti cesti di prodotti e premi tecnici, e per le società con almeno 15 concorrenti rimborsi spese.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu