Venafro. Dura presa di posizione dell’ex assessore al bilancio Iannacone sul problema del dissesto al Comune: “L’operazione risanamento porta dritti dritti verso il dissesto”.

venafro iannacone benedettovenafro comune

“Problemi nati in epoca diversa, quando è stata stipulata convenzione con la Netpun per la gestione compelta del servizio idrico integrato del Comune di Venafro (in corso una procedura per il recupero della somma di 12milioni di euro)”.

Deciso l’intervento di Benedetto Iannacone sul problema del dissesto e sulle ultime delibere votate in Consiglio, dalla Deliberazione della Corte dei Conti al Riconoscimento dei debiti fuori bilancio passando per il Piano decennale di rientro. L’Amministrazione Sorbo dichiara che servono “a salvare i conti comunali ed a mettere ordine nel bilancio, tutelando Comune e cittadini da future sciagure finanziarie, con aumento al massimo di tasse e tributi, blocco delle assunzioni, amministrazione controllata e vero e proprio fallimento ndr”. L’ex assessore al Bilancio Benedetto Iannacone sostiene esattamente il contrario, che cioè tutta l’operazione risanamento porta dritti dritti verso il dissesto. Il ragioniere Iannacone spiega in una nota tutto il suo pensiero: “Avevo deciso nel febbraio 2012 alla mie dimisisoni di non essere più un protagonista politico locale ed invce sono continuamente tirato in ballo. Mi sonop state attribuite colpe che non ho, ma respingo con sdegno tutti quelli che mi vogliono far passare alla storia com eun esperto falsificatore di bilanci. Il riequilibrio finanziario pluriennale deliberato vogliono farlo passare come una responsabilità delal precedente amministrazione, ma non è così, sono problemi nati in epoca diversa, quando è stata stipulata convenzione con la Netpun per la gestione compelta del servizio idrico integrato del Comune di Venafro (in corso una procedura per il recupero della somma di 12milioni di euro)”.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu