Venafro. Lotta all’evasione fiscale, la Guardia Finanza recupera oltre 7 milioni di euro ad un’azienda operante nel settore del commercio all’ingrosso di prodotti alimentari.

venafro guardia di finanza

Il falso rappresentante legale dell’azienda, C.A., ed il vero amministratore, M.G.A., sono stati deferiti all’autorità giudiziaria di Isernia per diversi reati tributari. Nei loro confronti è stata inoltre avanzata l’adozione di misure cautelari reali alla competente Agenzia delle Entrate.

La Guardia di Finanza di Venafro porta a conclusione una verifica fiscale effettuata nei confronti di una società del luogo che operante nel settore del commercio all’ingrosso di prodotti alimentari. Le indagini, avviate mesi fa, hanno permesso di accertare che l’azienda non aveva presentato le dichiarazioni annuali obbligatorie per quattro anni consecutivi, precisamente dal 2009 al 2012, nascondendo imponibile al fisco per oltre 5,5 milioni di euro di imposta sulle società ed oltre 1,7 milioni di euro di imposta sul valore aggiunto. L’attività investigativa degli uomini della Finanza ha individuato anche il vero amministratore della società, che per nascondersi aveva utilizzato per la stessa società un prestanome, evitando così azioni tributazie, legali e penali. Il falso rappresentante legale dell’azienda, C.A., nonché il vero amministratore, M.G.A., sono stati deferiti all’autorità giudiziaria di Isernia per i reati tributari di cui al d.lgs. 74/2000. Nei loro confronti è stata inoltre avanzata l’adozione di misure cautelari reali alla competente Agenzia delle Entrate, a tutela delle pretese erariali scaturenti dalla scoperta dell’ingente evasione fiscale perpetrata.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu