Venafro / Pozzilli. Abusi sessuali sulle nipoti di 3 e 9 anni, arrestato pensionato 76enne. Denunce anche per detenzione illegale di armi, spaccio di droga, commercio abusivo, truffa.

carabinieri venafro 600

Intensificati i controlli da parte dei carabinieri su tutto il territorio della provincia di Isernia, per contrastare i reati contro la persona ed il patrimonio, ma anche lo spaccio di stupefacenti e altre forme di illegalità. Il bilancio delle operazioni delle ultime ore è di un arresto, undici persone denunciate, il sequestro di sostanze stupefacenti, di armi, merce di provenienza illecita e il recupero di refurtiva. In particolare, i militari dell’Arma hanno arrestato un pensionato, 76enne, originario della provincia di Campobasso, per abusi sessuali su minorenni. Il pensionato, nel settembre del 2012, fu protagonista di alcuni casi di abusi sessuali ai danni delle sue due nipoti di tre e nove anni. A seguito di tali episodi era finito presso una comunità della provincia di Isernia dove era ristretto ai domiciliari. Questa mattina l’ordine di carcerazione che i carabinieri hanno eseguito, trasferendo il 76enne presso la casa circondariale di Isernia dove dovrà rimanere rinchiuso per scontare la condanna ad un residuo di pena pari ad un anno e mezzo di reclusione. A Isernia, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile sono intervenuti nei pressi della stazione ferroviaria, dove hanno intercettato un 24enne del posto, trovato in possesso di un involucro contenente alcune dosi di hashish. La droga è stata sequestrata, mentre il giovane è stato denunciato per detenzione illegale di sostanze stupefacenti. Ulteriori indagini sono in corso per accertare se le dosi fossero per uso personale o se destinate all’attività di spaccio. Stesso reato contestato a Venafro, dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, che hanno sorpreso un 20enne di Pozzilli, in possesso anch’egli di dosi di hashish. A Rionero Sannitico, i militari della locale Stazione hanno invece denunciato un 55enne del luogo per detenzione illegale di armi. Nel corso di una perquisizione domiciliare, l’uomo è stato trovato in possesso di due fucili calibro 12, la cui detenzione non era mai stata denunciata alle autorità competenti. Le armi sono state sequestrate. A Montaquila, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile sono intervenuti a seguito di una segnalazione pervenuta al 112, che indicava la presenza di due uomini armati a bordo di una Bmw di colore nero. A Isernia, i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, hanno denunciato un 30enne ed un 16enne del posto, poiché sorpresi alla guida di veicoli nonostante fossero privi della prescritta patente di guida I mezzi sono stati sequestrati. Sempre a Isernia una giovane donna, 26enne di origine giorgiana, in evidente stato di ubriachezza, infastidiva alcuni viaggiatori nei pressi della stazione ferroviaria. All’atto del controllo eseguito dai militari del Nucleo Operativo e Radiomobile, si rendeva responsabile di resistenza a pubblico ufficiale. A Venafro, inoltre, sempre i militari del Nucleo Operativo e Radiomobile hanno denunciato un 36enne di Isernia, per guida in stato di ebrezza alcolica e sotto influenza di stupefacenti. I militari hanno accertato che il tasso alcolemico superava di oltre quattro volte il limite previsto dall’attuale normativa e che l’uomo aveva inoltre assunto sostanze stupefacenti del tipo cannabis, mettendo così in gravissimo pericolo la circolazione stradale. La patente di guida è stata ritirata e l’auto sequestrata. I carabinieri della Stazione di Monteroduni hanno denunciato un 35enne di Capracotta, per il reato di truffa, in quanto dopo aver ricevuto la somma di quindicimila euro da un 30enne di Monteroduni, quale acconto per la fornitura di accessori vari per la propria abitazione, ometteva l’invio della merce procurandosi così un ingiusto profitto. A Pozzilli, i militari della Stazione di Filignano hanno denunciato un 34enne di origine marocchina per attività di commercio abusivo ambulante. L’uomo è stato sorpreso mentre metteva in vendita oggettistica e bigiotteria di vario genere, senza alcuna autorizzazione da parte delle autorità competenti. La merce è stata sequestrata, mentre sono in corso ulteriori indagini per accertare la provenienza del materiale rinvenuto. Infine, a Colli al Volturno, i carabinieri della locale Stazione, nel corso di una attività di controllo del territorio, hanno anche rinvenuto e recuperato un’autovettura Volkswagen Passat rubata alcune settimane fa in provincia di Campobasso. Il veicolo è stato sequestrato in attesa di essere restituito al legittimo proprietario.

Stampa
comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu