Venafro. Rifiuti tossici, si continua a scavare anche oggi. I lavori, iniziati ieri in località Strada Cupa tra i Comuni di Venafro e Pozzilli, continueranno in località Masserie Lucenteforte..
Si è cominciato ad ispezionare la località Strada Cupa, quindi la località Masserie Lucenteforte, sempre tra Venafro e Pozzilli, dove pezzi di materiale non meglio identificato sono visibili nel terreno a occhio nudo.
Sono iniziate nelal gioranta di ieri le operazioni di scavo per rimuovere rifiuti tossici che si presume siano interrati nella zona di Venafro. La Procura della Repubblica di Isernia ha dato priorità ad un’area compresa tra i Comuni di Venafro e Pozzilli, nelle località Strada Cupa, dove il magnete utilizzato dalla Forestale nei giorni scorsi ha evidenziato diverse anomalie, e Masserie Lucenteforte, sempre tra Venafro e Pozzilli. Trattasi di una zona abbastanza ampia, circondata da terreni piantati a uliveti. Sul posto stanno lavorando i vigili del fuoco delle compagnie di Isernia, Campobasso e Benevento, quindi la Forestale e gli esperti dell’Istituto nazionale di geofisica e Vulcanologia. Nelle operazioni di scavo e verifica è impegnata anche l’Arpa Molise che effettuerà una campionatura dei materiali eventualmente trovati per esami di laboratorio.