ALIFE. Domattina, con la solenne intronizzazione della Sacra Immagine del Patrono, prendono il via ufficialmente i festeggiamenti in onore di San Sisto I, Papa e Martire.

Alife, la festa di San Sisto 002

Il 10 agosto la tradizionale fiera di San Lorenzo ed, in serata, la Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Valentino Di Cerbo, Vescovo della Diocesi. Alife-Caiazzo.

Santa Messa prevista per le ore 10,30 e poi solo alle ore 12,00 l’attesa cerimonia di intronizzazione della Sacra Immagine di San Sisto I, Patrono non solo della Città di Alife ma dell’intera Diocesi di Alife-Caiazzo. Intronizzazione quest’anno che avverrà in tono minore, giacchè un’ala della Cattedrale Santa Maria Assunta non è fruibile dal pubblico, dopo le scosse sismiche del dicembre e gennaio scorsi. Pertanto il Comitato festeggiamenti, presieduto da Tommaso Abbraccio, unitamente al parroco della Cattedrale, Don Domenico La Cerra, ha fatto disporre la costruzione di un piccolo altare nei pressi della navata, in modo tale che tutti i fedeli possano ammirare e venerare il loro protettore. In serata, alle ore 19,30 poi, l’inizio del Sacro Novenario, quest’anno dal tema: “San Sisto I Papa e Martire Evangelizzatore nella Chiesa del suo Tempo”: l’animazione ed i canti nel corso della novena sarannoa  cura della Schola Cantorum parrocchiale. La festa si svilupperà, quindi, secondo questo programma: il 10 agosto la tradizionale fiera di San Lorenzo ed, in serata, la Solenne Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Mons. Valentino Di Cerbo, Vescovo della Diocesi. Alife-Caiazzo. Quindi la processione del Santo Patrono dalla Cattedrale alla Cappella di San Sisto fuori le mura, dove ci sarà la veglia per tutta la notte. Uno spettacolo di musica classica a cura del Gran Concerto Bnadistico Città di Francavilla (BR) allieterà cittadini e turisti. L’11 agosto, di buon mattino, l’immagine del Santo farà ritorno in Cattedrale ed, in serata alle ore 19,00, processione per le vie del paese con il Santo. Nuova serata di musica classica in Piazza Vescovado con il Gran Concerto Bnadistico Città di Francavilla (BR) . Il 12 agosto serata di liscio con “Amerino e Maria” ed, alle 24,00, l’atteso spettacolo di fuochi pirotecnici a cura delle ditta Vincenzo Senatore da Cava de’ Tirreni (SA). Il 13 agosto Piazza Vescovado accoglierà il concerto di Michele Zarrillo, mente il 14 e 15 agosto le solennità della B.V. Maria Assunta.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu