ALVIGNANO. Dimostrazione di tennis stamane sui campi del plesso sportivo cittadino con i piccoli allievi, nell’ambito del Memorial Angelantonio Vitelli. Ad eseguirli gli istruttori Giacchino Coppola ed Alessandro Santangelo.

alvignano tennis 001

Attori protagonisti loro, i bambini, di età compresa tra i 5 ed i 10 anni, che frequentano le scuole tennis. Un piccollo assaggio per genitori, parenti ed ospiti di quello che sono in grado di fare atleti in erba che sognano di diventare futuri campi0ni (nella foto, gli istruttori Coppola, al centro, Santangelo, a destra, con Giovanni Vitelli, a sinistra, ed i piccoli allievi).

Allenamento, piccoli esercizi e dimostrazione per i piccoli allievi delle scuole di tennis del matese questa mattina sui campi attrezzati di Alvignano, nei pressi del centro sportivo che vede in un unico polo campi di calcio, di tennis, di calcetto, di basket e quant’altro. Ad eseguirli i maestri Gioacchino Coppola e Alessandro Santangelo. Attori protagonisti loro, i bambini, di età compresa tra i cinque ed i dieci anni, che frequentano le scuole tennis. Un piccollo assaggio per genitori, parenti ed ospiti di quello che sono in grado di fare, alla loro età, atleti in erba che sognano di diventare futuri campi0ni. La dimostrazione si colloca in un evento in corso in questi giorni ad Alvignano, il “Memorial Angelantonio Vitelli”, in ricordo dello sfortunato ragazzo che perse la vita quattro anni fa circa in un drammatico incidente stradale nei pressi della rotonda di Alife: in quell’occasione la macchina guidata da un suo amico e con altri tre a bordo uscì fuori strada, ed Angelantonio morì in seguito al sinistro. Alla fine della dimostrazione è stato proprio il padre del ragazzo scomparso, Giovanni Vitelli, a premiare i partecipanti con una targa ricordo. Il progetto è più ampio ed abbraccia la Federazione Italiana Tennis, con uno specifico “programma Junior” che partirà anche quest’anno dal mese di settembre. In autunno il corso di mini tennis che partirà sarà  riservato ai bambini dai 5 anni in su, fino ai 10. Lo scopo del corso, oltre  all’intrattenimento dei piccoli alievi, “è quello di aumentare il loro coordinamento motorio  come ci spiega l’istruttore Gioacchino Coppola – e sarà eseguita appositametne per loro una preparazione atletica specifica, di uno sport si monolaterale ma comunque con il crescere dell’età aumentrà anche la difficoltà degli esercizi stessi e la preparazione atletica”. Il progetto è partito ad Alife, dai campi attrezzati e dal club Tennis sito in località Quadrivio Pioppetta, ma poi si è esteso anche ad altre realtà, come quella di Alvignano.

alvignano memorial vitelli

 

 

Stampa
comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu