Valle Telesina. Continuano le indagini dei carabinieri sulla vendita di posti di lavoro presso il Ministero della Salute.

SONY DSC

Le indagini dei carabinieri mirano ad accertare le modalità con cui le vittime entravano in contatto con il sedicente funzionario ministeriale; se presso altri comandi esistono denunce per analoghe truffe.

Continuano senza sosta le indagini dei Carabinieri della Compagnia di Cerreto Sannita in seguito all’arresto del pensionato 68enne di Solopaca, il quale, spacciandosi per funzionario ministeriale, prometteva nella valle telesina posti di lavoro presso il Ministero della Salute in cambio di denaro. Le indagini dei carabinieri mirano ad accertare le modalità con cui le vittime entravano in contatto con il sedicente funzionario ministeriale; se presso altri comandi esistono denunce per analoghe truffe. Gli investigatori sono convinti che il fenomeno è molto più esteso di quando finora accertato con le denunce acquisite. Non è da escludere che siano eventuali complici coinvolti. A questo mirano le indagini, che intanto stanno proseguendo in tutte le direzioni ed in particolare sulla documentazione sequestrata, la provenienza e come sia entrata in possesso dell’individuo. Il sedicente funzionario ha approfittato dell’attuale situazione di difficoltà occupazionale dei giovani e facendo leva sulla necessità di un lavoro stabile ed aiutato da una notevole capacità di convincimento e relazionale è riuscito a carpire la buona fede raggiungendo il suo intento truffaldino.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

L'indirizzo email non verrà pubblicato né condiviso con terze parti. I campi contrassegnati con l'asterisco sono obbligatori. *

menu
menu