Guardia Sanframondi. “Piano vaccinale per le fasce d’età tra i 60 e i 70 anni: una fake news”, fa notare il gruppo di opposizione “Guardia sei tu”.

Comunicato stampa del gruppo consiliare di opposizione di Guardia Sanframondi, “Guardia sei tu”, inerente a una fake news diramata dall’amministrazione comunale.

di Barbara Serafini

“È vero che abbiamo più volte lamentato la mancanza di comunicazione da parte dell’amministrazione comunale, ma il comunicare cose errate ci sembra eccessivo”. Questo quanto afferma il gruppo di opposizione di Guardia Sanframondi, “Guardia sei tu”, dopo un post apparso sulla pagina istituzionale del Comune, ieri 26 marzo, che organi di stampa hanno smentito come fake news. Girava infatti da giorni su tutto il territorio nazionale un volantino (che alleghiamo in foto) palesemente falso, perché privo di qualsiasi logo istituzionale, in cui si prevedeva un piano vaccinale per le fasce d’età tra i 60 e i 70 anni. Una fake news, come tante che girano dall’inizio della pandemia, che certamente non aiutano a essere più fiduciosi e lucidi in questo periodo davvero difficile per tutti. “L’amministrazione comunale di Guardia Sanframondi pecca notevolmente nella comunicazione. Cosa che mai si può dire di noi. Abbiamo sempre comunicato tutto, in passato, e continuiamo a farci sentire. Oggi, invece, la cittadinanza non è aggiornata costantemente su quanto accade a Guardia, su cosa accada nel Palazzo Municipale, su quali siano le iniziative in essere e in fieri. Utilizza soltanto la pagina Facebookdel Comune,, col relativo canale Telegram, ed è raro leggervi un comunicato ufficiale, che tra l’altro mai viene diramato agli organi di informazione, se non in maniera sporadica. Una a pagina che, spesso e volentieri, viene gestita come fosse una pagina privata. Ecco, dunque, che i cittadini non si sentono coinvolti nella comunicazione, perché non si può immaginare che tutti usufruiscano del social Facebook”. “Ancora più disarmante – prosegue il gruppo di opposizione – è stato vedere quanto accaduto nella giornata di ieri: la pagina del Comune di Guardia Sanframondi, nella novella frenesia di dare informazioni, le ha date… sbagliate, creando illusioni e in seguito disillusioni nella cittadinanza. Ha pubblicato un volantino palesemente falso, che molto probabilmente serve solo ad alimentare grasse risate in chi lo ha ideato e a occupare spazio negli svariati gruppi whatsapp di cui ognuno di noi è membro. Siete un organo istituzionale: possibile che non verifichiate la fonte prima di dare tali informazioni?” Un post che è stato più volte condiviso e che è stato notificato a tutti gli iscritti del canale Telegram. Un post che da giorni era stato smentito a mezzo stampa da parte di enti e organi istituzionali di tutta Italia. Addirittura, molte pagine ufficiali dei comuni e delle regioni della Penisola hanno invitato i cittadini a considerare false tale notizia e a confrontarsi con comunicazioni che venissero solo da fonti e/o pagine ufficiali.  “La cosa più disarmante – conclude il gruppo “Guardia sei tu” – è il fatto che, dopo che questo post è stato più volte condiviso sui social e ha fatto il giro dei cittadini, è misteriosamente scomparso dalla pagina. Evidentemente, chi è delegato alla comunicazione per conto dell’Amministrazione comunale, ha ben capito di aver mal comunicato una notizia, palesemente falsa e infondata. ‘Nessuno nasce imparato’ diceva il buon Totò e può capitare che qualcuno possa abboccare all’amo di una notizia che può far gola. Ma ribadiamo che un errore così da una pagina istituzionale è molto grave. Ed è ancor più grave il fatto che sulla famosa pagina istituzionale del Comune di Guardia non sia apparso un post ufficiale in cui, gli amministratori, si scusassero per l’errore e nel quale comunicassero che quanto precedentemente notificato fosse frutto di un abbaglio, invitando i cittadini a non tenerne conto. Questo capita quando la comunicazione viene considerata un optional. Grave molto grave. La comunicazione è essenziale e noi continueremo incessantemente a ricorrervi”.

Stampa
comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu