ALIFE. Il primo pellegrinaggio del Santo Patrono San Sisto I: prima tappa, la frazione di San Michele e la parrocchia di San Michele Arcangelo. LE FOTO. IL VIDEO.

alife san sisto pellegrinaggio san michele 003All’evento hanno preso parte, oltre ad autorità religiose, tra cui don Stefano e don Cesare, anche autorità civili: prima uscita ufficiale, infatti, anche per la neo amministrazione comunale con in testa il Sindaco, Salvatore Cirioli.

Molta partecipazione al primo pellegrinaggio di San Sisto I, Papa Martire, Patrono della Città di Alife e della Diocesi di Alife – Caiazzo, fortemente voluto dal comitato festeggiamenti presieduto da Tommaso Abbraccio: un evento eccezionale proprio in occasione del 300° anno dal ritrovamento dei resti del Santo (1.716 nella Cripta Normanna della Cattedrale Santa Maria Assunta). Questa sera la sacra immagine del Santo, dopo una Santa Messa in Cattedrale maggiore, è uscita in processione fino a Porta Roma: da lì, è stata caricata su di un furgone, per essere trasportata alla frazione di San Michele, ed in particolare alla parrocchia di San Michele Arcangelo. Resterà qui custodita, accompagnata dalla veglia di preghiera dei fedeli, per tutta la notte: solo domani, nel tardo pomeriggio, alle ore 19,00 dopo una Santa Messa, farà ritorno, dalla Chiesa nuova di San Michele Arcangelo verso la Cattedrale di Alife. All’evento hanno preso parte autorità religiose, tra cui don Stefano Pastore della parrocchia di San Michele e don Cesare Tescione della parrocchia di Alife, ed autorità civili: tutta la neo amministrazione comunale, con in testa il Sindaco, Salvatore Cirioli. E’ previsto a breve anche un altro incontro fuori Cattedrale, all’altra frazione di Totari, per poi visitare tutte le parrocchie della Diocesi di Alife – Caiazzo, dove San Sisto I è Santo Patrono.
TUTTE LE FOTO.


IL VIDEO.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu