CALVI RISORTA / SPARANISE. Centrale a Biomasse, scaduti i termini per presentare le osservazioni alla richiesta di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA): ora la conferenza dei servizi.

sparanise calvi

Il Comune di Calvi Risorta, Pignataro Maggiore e il “Comitato per l’Agro Caleno: No Centrale a Biomasse” avrebbero presentato nei termini previsti le proprie osservazioni.

Scaduti i termini per presentare le osservazioni alla richiesta di Autorizzazione Integrata Ambientale (AIA) presentata dalla Iavazzi Ambiente scarl relativamente alla localizzazione di una centrale a biomasse nell’area ex-Pozzi a Calvi Risorta. Il procedimento era stato avviato il 22 gennaio 2015 dal responsabile della Direzione Generale per l’Ambiente e Rifiuti di Caserta, Norma Naim. In questa fase qualsiasi soggetto portatore di interessi pubblici, privati, individuali e collettivi, nonché di portatori di interessi diffusi, ha avuto trenta giorni per inviare eventuali rimostranze alla Regione Campania. Ora in attesa della convocazione della conferenza dei servizi che potrebbe essere organizzata a marzo. Secondo indiscrezioni, il Comune di Calvi Risorta, Pignataro Maggiore e il “Comitato per l’Agro Caleno: No Centrale a Biomasse” avrebbero presentato nei termini previsti le proprie osservazioni. In attesa di ulteriori notizie dalla Regione, comitati e associazioni si stanno già organizzando per delle nuove manifestazioni finalizzate a confermare il proprio dissenso alla costruzione della struttura, già sconfessata indirettamente da due diverse relazioni dell’Asl e dell’Arpac. Questi ultimi hanno segnalato a più riprese la presenza di un preoccupante inquinamento nella zona che sconsiglierebbe la localizzazione di un nuovo impianto non ecosostenibile.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu