PIEDIMONTE MATESE. Il primo “Focus di educazione sanitaria per la comunità: manovre salvavita” all’IPSEOA “Cappello”.

All’incontro anche il dr. Morelli, ginecologo specialista dell’ Ospedale di Piedimonte Matese, ed il dr. Rossano Battista, già primario dell’ UTIC .

Gli studenti delle classi quinte guidati dalla docente referente prof.ssa. La Vecchia Maria, hanno avuto l’opportunità di partecipare al PROGETTO ITINERANTE: 1°FOCUS DI EDUCAZIONE SANITARIA PER LA COMUNITÀ MANOVRE SALVAVITA NELLE FASI EVOLUTIVE DELLA VITA “La Risposta della Comunità salva la Vita”.

Il progetto promosso dal Dott. Domenico Tartaglia ha lo scopo di far acquisire le conoscenze e le competenze di base sull’uso del defibrillatore: una sequenza di azioni e manovre di primo soccorso e di istruzioni da attuare in situazioni di emergenza e, in particolare, in caso di arresto respiratorio e/o cardiaco, per promuovere e diffondere la cultura dell’emergenza e del primo soccorso, quali strumenti per una cittadinanza attiva e consapevole.

All’incontro di oggi è intervenuto il Dr. Morelli ginecologo specialista dell’ Ospedale di Piedimonte Matese ed il dottor Rossano Battista già primario dell’ UTIC. Il tutto è stato organizzato con il supporto delle Associazioni presenti sul territorio: “CENTRO DI FORMAZIONE IRC COMUNITÀ ASSOCIAZIONE ONLUS MATESE VITA”- “LA VITA È DONNA”-LIONS CLUB “I SANNITI” di Piedimonte Matese. Si ringraziano il dott. Domenico Tartaglia, le associazioni ed i medici del PO di Piedimonte Matese per la costante cura che hanno nei riguardi delle giovani generazioni.

Stampa
comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu