SAN GREGORIO MATESE / PIEDIMONTE MATESE. Bocca della Selva: al via lunedì gli interventi previsti dal progetto “EcovillaggioMatese”. Riqualifica dell’area, delle strutture e ripristino dello skilift.

piedimonte matees bocca della selva“Giungiamo finalmente a un importante traguardo per il nostro territorio – ha annunciato il Sindaco Cappello – le lungaggini burocratiche non ci hanno permesso di perfezionare l’iter progettuale in tempi brevi, ma ora all’avvio dei lavori che ci daranno l’occasione di ripristinare la fruibilità di una località molto importante per le attività sportive e turistiche nel Matese”.

Sono finalmente pronti a partire a Bocca della Selva gli interventi previsti dal progetto “EcovillaggioMatese il Sentiero”, parte dei Pirap del Parco Regionale, un piano di lavori teso al recupero dell’area per ridare slancio e nuovo respiro turistico alla località montana situata nel cuore del Parco del Matese. Da lunedì prossimo 13 luglio la zona – caduta dell’incuria negli ultimi anni tanto da rendere opportuna per il Comune di Piedimonte la rescissione anticipata del contratto con la società Impianti Scioviari del Matese – sarà interessata dagli interventi di riqualifica che hanno l’obiettivo di ripristinare la fruibilità e l’accoglienza di uno dei luoghi più noti del Matese, così da permettere un recupero delle attività legate al turismo sia nella stagione invernale che estiva, in linea con i fasti del passato. Il progetto prevede non solo la valorizzazione del sentiero che collega Bocca della Selva a Campo Maiuri, ma anche la messa a nuovo di alcuni servizi di accoglienza come l’info point, le strutture ricettive, i servizi igienici; mentre nella sua offerta migliorativa la ditta aggiudicataria ha inserito la sistemazione del resto dei manufatti presenti nell’area (come la passerella in legno), l’eliminazione di ogni forma di pericolo, la fornitura di arredi per gli uffici e l’infermeria (mobilio, riscaldamento, pc, cesti per la differenziata). Le migliorie includono anche interventi agli impianti di risalita: oltre alla riqualificazione e al riavvio della manovia, è previsto il ripristino della funzionalità del primo tratto della sciovia, sfruttando le componenti del tratto superiore che andranno ricollocate in sostituzione di quelle ormai obsolete della parte bassa, così da permettere l’utilizzo dello skilift rimasto fermo negli ultimi anni. Un’ottima notizia quindi per sportivi, appassionati di montagna, ma anche per operatori del settore e associazioni, che negli ultimi anni hanno tenuto viva la località con impegno e attraverso varie attività. “Giungiamo finalmente a un importante traguardo per il nostro territorio, già presente tra gli impegni elettorali presi dalla compagine di Piedimonte Democratica – commenta il sindaco Vincenzo Cappello – le lungaggini burocratiche non ci hanno permesso di lavorare e perfezionare l’iter progettuale in tempi brevi, ma siamo ormai giunti all’avvio dei lavori che ci daranno l’occasione di ripristinare la fruibilità di una località molto importante per le attività sportive e turistiche nel Matese. Ci auguriamo che proprio per la prossima stagione invernale sarà tutto pronto per accogliere visitatori locali e tanti altri provenienti dalla regione”.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu