Sessa Aurunca. Dopo la morte del 47enne chiuso il pronto soccorso: personale sanitario tutto in quarantena.

“Chiunque altro abbia preoccupazione per aver avuto eventuale contatto il paziente non si muova da casa e chiami il medico curante che provvederà ad avvertire l’UOPC per la gestione del singolo profilo”.

La morte del giovane di Mondragone all’ospedale San Rocco di Sessa Aurunca, già positivo al Covid 19, ha fatto scattare i protocolli previsti in base agli ultimi decreti del governo. Dunque, posti in quarantena i medici e il personale sanitario venuto in contatto col 47enne, così come anche i familiari dell’uomo (tampone per loro è risultato negativo). L’uomo, Giuseppe Buonaugurio, soffriva di problemi epilettici che gli causavano crisi respiratorie ed era anche diabetico: è stato accompagnato in ospedale dai familiari lunedì sera, quando sono state fatte presenti tutte le sue patologie. “A seguito della positività rilevata post mortem del giovane di Mondragone giunto al San Rocco con quadro clinico vario e poi deceduto giovedì presso tale struttura – ha precisato il sindaco Sassoè scattato il protocollo previsto con la chiusura del Pronto Soccorso e la messa in quarantena degli operatori e dei soggetti che a qualunque titolo hanno avuto contatti con il paziente. Chiunque altro abbia preoccupazione per aver avuto eventuale contatto il paziente non si muova da casa e chiami il medico curante che provvederà ad avvertire l’UOPC per la gestione del singolo profilo. Si ricorda che il Decreto del Presidente del Consiglio del 5 Marzo dispone le misure igieniche e le distanze minime tra le persone ( 1 metro ) da rispettare per poter svolgere attività sia pubbliche che private. È stata inoltre emessa un’Ordinanza del Presidente della Regione Campania che dispone la chiusura delle discoteche e di ogni altro luogo di divertimento in cui – per il solo servizio di posti a sedere – non ci sia lo spazio minimo di 1 metro tra le persone”.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu