Sesto Campano / Venafro. Fiume Volturno, allarme tra i residenti: si temono danni, finora vane le richieste di manutenzione del corso d’acqua.

In questi giorni di intense piogge il fiume Volturno continua a destare non poche preoccupazioni per i residenti della zona di Sesto Campano e Venafro. Le piene restano un timore, soprattutto per i danni che potrebbero ancora portare, ma che hanno già portato, al settore agricolo. Dalla località Ponte Reale fino a valle manca, difatti, la manutenzione del corso d’acqua, con una vegetazione che è cresciuta a dismisura e con gli argini che, pertanto, si sono continuati a rompere visto il non naturale deflusso delle acque. Già diversi gli allagamenti che le locali popolazioni hanno dovuto subire con danni evidenti. Nonostante col tempo siano state installate briglie e gabbionate metalliche a difesa delle rive, pur tuttavia queste ultime non sarebbero più efficienti. Eppure agli atti vi è una nota inviata al governatore della Regione Molise, Donato Toma, all’intero Consiglio regionale, all’assessorato alla Difesa del suolo, all’Agricoltura e alla Protezione civile, nonché ai direttori del I e del II dipartimento regionale, al IV dipartimento regionale (Servizio di protezione civile), al segretario del Distretto idrografico Appennino meridionale di Caserta, alla Prefettura di Isernia e al Consorzio di bonifica della Piana di Venafro ma pare che non abbia prodotto esito alcuno.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu