TEANO. Monastero di Santa Caterina “tra i rifiuti”: polemica nella cittadinanza. Fedeli sconcerati… ed Istituzioni assenti.

teano monastero santa caterina

Non fa più notizia orami vedere, o sentire dalla gente, che monumenti pubblici, scuole, edifici di interesse storico architettonico, ma anche chiese e luoghi di culto, siano circondati da rifiuti di ogni genere. La Campania, la provincia di Caserta, soffre questo disagio da tempo. Fa notizia, invece, vedere, o sentire dalla gente, che questi edifici siano trascurati, anche dalle istituzioni, e lasciati alla mercè di chiunque può deturparli, anche lascinado un sacchetto dell’immondizzia lì nei dintorni. E’ il caso del Monastero di Santa Caterina, che fa bella mostra di sè nel borgo medioevale delal cittadina di Teano. Cumuli di rifiuti che circondano il luogo sacro ne fanno della zona un’indecenza. Come si può tollerare una cosa del genere: tra vecchiette, vecchietti, persone comuni, fedeli insomma, che si recano per qualche istante in chiesa a pregare, è possibile divincolarsi tra sacchi della spazzatura pur di raggiungere la casa di Dio? Parola alle istituzioni locali.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu