TEANO. Operativo il controllo periodico della qualità dell’acqua erogata dall’acquedotto comunale e destinata al consumo umano.

acquedotto campano

Per monitorare costantemente la qualità di queste acque è stato appaltato un servizio periodico di controllo interno, reso obbligatorio sin dal 2001 dal decreto statale n. 31, affidandolo ad un’azienda specializzata.

Il Comune gestisce direttamente la fornitura dell’acqua potabile e acquisisce le risorse idriche necessarie a soddisfare il fabbisogno della popolazione prelevandola da 12 pozzi e 2 sorgenti esistenti sul territorio e integrandola con quella acquistata dalla società Acqua Campania S.p.A. Per monitorare costantemente la qualità di queste acque è stato appaltato un servizio periodico di controllo interno, reso obbligatorio sin dal 2001 dal decreto statale n. 31, affidandolo ad un’azienda specializzata. Questo servizio si integra e si aggiunge al controllo periodico svolto dall’ASL e a quello effettuato dall’Ente con proprio personale.I risultati di tali controlli possono essere consultati dai cittadini sul sito istituzionale del Comune di Teano (www.comune.teano.ce.it), nella nuova sezione “Sistema Idrico Integrato” – “Acquedotto” – “Qualità delle acque potabili”. A breve gli stessi risultati saranno resi pubblici anche mediante l’inserimento nella documentazione inviata a ciascun utente per il pagamento dell’acqua. All’esito di tale rafforzato regime di controllo e di trasparenza, sarà possibile per i cittadini rendersi conto direttamente della qualità e della salubrità delle acque distribuite nel territorio comunale, con il conseguente auspicato incentivo al consumo di acqua pubblica, il prevedibile risparmio economico per l’acquisto di acqua confezionata e la riduzione della quantità di rifiuti prodotta dalle famiglie. I risultati del primo ciclo di analisi sono già disponibili nella suddetta sezione del sito internet del Comune, che sarà oggetto di periodici aggiornamenti in corrispondenza della disponibilità dei relativi dati. La consultazione è molto semplice: basta cliccare in corrispondenza della zona di residenza (Teano centro o frazione) ed aprire il file pdf corrispondente. Infine l’Amministrazione comunica che è stato riattivato un pozzo, rimasto inattivo da tempo per eccessiva presenza di arsenico, presente in località Santa Reparata. La riattivazione è stata resa possibile dall’effettuazione di una miscelazione controllata con le acque acquistate dalla società Acqua Campania S.p.A. Questa operazione permette di abbattere il contenuto di arsenico entro i limiti di legge, di diminuire la quantità di acqua acquistata dal Comune e di limitare il contenuto di calcare. Per i prossimi mesi, l’Amministrazione si impegna a profondere uno sforzo ancora maggiore nel migliorare il servizio idrico e la qualità delle acque.

Stampa

comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu