Archivio

Puglianello. Autovelox e contravvenzioni lungo la “Telesina”: una utente scopre di essere stata sanzionata nel mentre il Comune era stato condannato per “inadeguata segnalazione della postazione fissa”.

access_time22 Novembre 2019

“Le apparecchiature dovrebbero dissuadere gli automobilisti a creare pericolo con velocità sostenute”. Ma intanto, precisa la professoressa, “ci si impegnerà ad evitare e, naturalmente, anche a

Sesto Campano / Venafro. Agricoltura e zootecnia messa a dura prova da lupi e cinghiali: la nota della Coldiretti.

access_time22 Novembre 2019

Si sono verificati veri e propri attacchi alle produzioni agricole e zootecniche da parte di animali selvatici, in particolare lupi e cinghiali, tanto che i

CAMIGLIANO. La gara della mozzarella di bufala campana Dop nell’ambito della manifestazione “Sentieri del Vino”.

access_time22 Novembre 2019

La gara della Mozzarella di bufala casertana Dop nell’ambito della manifestazione “Sentieri del Vino”: la seconda edizione presso il borgo di Leporano il prossimo sabato,

San Salvatore Telesino / Guardia Sanframondi. Autovelox lungo la “Telesina”, “in 8 km installati 10 rilevatori. Non esiste in nessun altra parte d’Italia”: tuona il sindaco Panza.

access_time22 Novembre 2019

 “Chi pone questi strumenti sfiora il ridicolo. E’ anche una questione di sicurezza ma ci sono i limiti di velocità. “Contrabbandare” questo modo surrettizio di migliorare

VITULAZIO. Nuovi autovelox lungo la strada statale Appia: l’annuncio dell’amministrazione comunale Russo.

access_time22 Novembre 2019

Saranno installati due autovelox a postazione fissa e su ambo i lati di percorrenza della statale Appia dal km 195 al km 198,20 e dal

Caserta / Provincia. La cerimonia di celebrazione della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri.

access_time21 Novembre 2019

Nella mattinata odierna, presso il Duomo di Caserta, si è svolta la cerimonia di celebrazione della Virgo Fidelis, patrona dell’Arma dei Carabinieri, nonché la commemorazione

PIEDIMONTE MATESE. Consorzi di Bonifica, “il 90% va male, ci sono talmente tanti debiti accumulati che non si riesce a capire…”: De Luca tuona contro.

access_time21 Novembre 2019

“Il 90% va male”. Ad esprimere queste parole, inequivocabili, sulla gestione dei Consorzi di Bonifica è il governatore della Regione Campania, Vincenzo De Luca, a margine

Venafro. 3 milioni di euro dei nostri stipendi per finanziare progetti delle scuole per la salvaguardia dell’ambiente e del pianeta.

access_time21 Novembre 2019

“È partita una nuova iniziativa finanziata con 3 milioni di euro provenienti dalle restituzioni operate dai parlamentari del MoVimento 5 Stelle. Si chiama “Facciamo Eco

CASTELLO DEL MATESE / SAN GREGORIO MATESE. Cinque lupi in fila indiana: una clip eccezionale dalla videotrappola.

access_time21 Novembre 2019

“Potrebbe trattarsi di un nuovo nucleo riproduttivo sul Matese”. CLICCA SUL LINK https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=480331039243729&id=181101429166693 di Pasquale Raicaldo (Video Fabrizio Di Sisto) Cinque lupi in fila indiana percorrono

Caserta / Provincia. ”La politica regionale scommetta sull’innovazione”: il convegno a cura di Confagricoltura Campania.

access_time21 Novembre 2019

Si è tenuto oggi a Napoli nel Salone delle Grida della Camera di Commercio di Napoli, il convegno “L’impresa al centro della politica regionale, gli

ROCCA DEVANDRO / MIGNANO MONTE LUNGO. Le misure per dare opportunità ai cittadini ed ai giovani: l’incontro con la Palmeri.

access_time21 Novembre 2019

Hanno partecipato, tra gli altri, il prof. Pasquale Passalacqua, cattedra Diritto del Lavoro dell’Università degli studi di Cassino (nella foto con la Palmeri). “Oggi a

Venafro. Centinaia di capi di abbigliamento contraffatti sequestrati dai Carabinieri.

access_time21 Novembre 2019

I Carabinieri Nucleo Operativo e radiomobile della Compagnia di Venafro, hanno sequestro centinaia di capi di abbigliamento e accessori delle piu’ note marche. Nello specifico

CAIAZZO. Cimitero comunale a corto di loculi, la minoranza chiede lumi sulla realizzazione delle nuove nicchie.

access_time21 Novembre 2019

“Quando, e soprattutto con quali soldi, verranno avviati i lavori per la costruzione dei loculi pagati dai cittadini in prevendita?” –  tuonano i consiglieri Michele Ruggieri,

Maddaloni. Illecita gestione: i carabinieri forestale del NIPAF sequestrano cumuli di rifiuti speciali nel mercato ortofrutticolo comunale.

access_time20 Novembre 2019

II Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale di Caserta, N.I.P.A.A.F., ha svolto un controllo di iniziativa presso il mercato ortofrutticolo comunale di Maddaloni

PIEDIMONTE MATESE. Ai nastri di partenza la tradizionale rassegna de “I Caffè d’Autunno” a cura dell’Associazione culturale Byblos.

access_time20 Novembre 2019

Tutti gli incontri si terranno nel palatenda allestito all’ingresso dell’Oratorio San Domenico Savio, entrata da Piazza de Benedictis, Piedimonte Matese. Ai nastri di partenza la

Caserta / Provincia. Il Pd incontra il mondo della scuola: giovedì 21 Ascani e Sgambato si confrontano con docenti, presidi e sindacati.

access_time20 Novembre 2019

“Oggi saremo a Roma con Andrea Orlando e domani a Caserta, due giorni di dibattito, di proposte, di ascolto, il tema conduttore sarà la scuola

TORA E PICCILLI / VAIRANO PATENORA. Sequestrato scarico abusivo di acque di vegetazione provenienti da un frantoio oleario.

access_time20 Novembre 2019

Militari appartenenti alla Stazione Carabinieri Forestale di Vairano Patenora (CE), coadiuvati da personale ARPAC del Dipartimento di Caserta, nel corso di un controllo ad un

Venafro / Pozzilli. Raffica di furti: denunciati dai Carabinieri due pregiudicati napoletani.

access_time20 Novembre 2019

I Carabinieri della Compagnia di Venafro, a conclusione di un’articolata e complessa attività di indagine, sono risaliti a 2 giovani dell’hinterland napoletano autori di un

FRANCOLISE. Danni da maltempo nel casertano, interrogazione di Zinzi: “Regione richieda lo stato di calamità naturale”.

access_time20 Novembre 2019

Il consigliere regionale Gianpiero Zinzi ha protocollato un’interrogazione indirizzata al Presidente della Giunta, Vincenzo De Luca, avente ad oggetto “Gravi effetti indotti dagli eventi piovosi

San Marco dei Cavoti. La Festa del Torrone e del Croccantino: attesa in città la XIX edizione dell’evento.

access_time20 Novembre 2019

Tutto pronto per la XIX edizione della Festa del Torrone e del Croccantino, prodotto simbolo di San Marco dei Cavoti, il prossimo mese di dicembre:

menu
menu