PIEDIMONTE MATESE. Mostra, convegno ed esposizione di macchine agricole: quest’oggi all’Isiss “Caso” nell’ambito della Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca.

Visita anche alla esposizione permanente di macchine agricole d’epoca e rievocazione storica della trebbiatura del grano (nella foto, una trebbiatrice di marca Carra degli anni ’50 in azione all’l’ISISS “Caso”).

Prevista per quest’oggi la Giornata Nazionale del Veicolo d’Epoca con l’apertura straordinaria di oltre 100 musei e collezioni a tema in tutt’Italia. Coinvolti oltre 300 club federati ASI che hanno curato convegni, raduni, esposizioni, mostre tematiche per raccontare la storia del motorismo storico e tramandare passione e cultura. Nel matesino è coinvolto anche il CAMAS, Club Auto e Moto Antichi Sanniti di Piedimonte Matese: “Recentemente federato che con piacere – riferisce il presidente Mauro Martino , consigliere comunale in città e vice presidente della Comunità Montana zona del Matese – ha accettato di valorizzare la memoria ed il territorio aderendo all’iniziativa ed organizzando nella propria città una mostra con esposizione di macchine agricole oltre a un convegno a tema sul valore attuale della memoria”. Evento culmini si terrà all’ISISS “Caso” (che unisce l’Istituto tecnico Industriale ed Istituto Agrario), ospiti del Dirigente scolastico Nicolino Lombardi, ed appassionati del settore. Si parte alle ore 10:00 con il convegno “Il valore attuale della memoria”: i trasporti del passato nell’Alto Casertano, relazionati da Giovanni Giuseppe Caracciolo, quindi “L’importanza del passato” con Gianfrancesco D’Andrea. Moderatrice Annamaria La Penna.Visita anche alla esposizione permanente di macchine agricole d’epoca e rievocazione storica della trebbiatura del grano. Finale con gran buffet di prodotti tipici del Matese.

Stampa
comment Nessun commento

Sii il primo a lasciare un commento alla notizia

mode_editLascia un commento

Time limit is exhausted. Please reload the CAPTCHA.

menu
menu