Sant’Agata dè Goti. Parte domani sera la settima edizione del Piccolo Festival della Politica.
Nel Circolo Sociale, con inizio alle ore 19.00 si discute del futuro di Matteo Salvini. Dopo l’anno sabbatico del 2017 torna l’appuntamento con il Piccolo
PIEDIMONTE MATESE. Le visite guidate delle scolaresche al Santuario Ave Gratia Plena: è la volta dell’ISISS “Caso”.
La visita si è conclusa con un momento di preghiera presieduto dal Parroco, don Emilio Salvatore di Alife. Con l’inizio del nuovo anno scolastico sono
Agnone. Servizio a largo raggio dei carabinieri: vigilanza istituti scolastici e controllo alla circolazione stradale.
Richiesti fogli di via obbligatorio per due soggetti stranieri gravati da numerosi precedenti. Continuano senza sosta i servizi preventivi attuati dai Carabinieri del Comando Compagnia
CAMIGLIANO. Arriva in città la “guerriglia urbana delle signore”: armate di mazza… e ramazza puliscono il paese in lungo ed in largo.
Iniziativa che, auspicano le dirette interessate (tra cui la moglie del sindaco), possa essere un inizio in modo da coinvolgere anche tanti altri per avere
Filignano. Dà alle fiamme un cumulo di sterpaglie e rami secchi ma perde il controllo del fuoco: denunciato campano 60enne.
E’ stato denunciato all’Autorità Giudiziaria dai Carabinieri della Stazione di Filignano per incendio colposo, un 60enne campano, che nei giorni scorsi, in un terreno di
ALIFE. Indennità di carica agli amministratori e con quali soldi? L’interrogativo del gruppo de L’Elefante.
“Non condividiamo le posizioni demagogiche che gridano allo scandalo quando si parla di indennità – fanno sapere dal gruppo de L’Elefante – ma riteniamo che
Venafro. L’Istituto di riabilitazione Carsic nella stretta finanziaria della Regione, non più garantire le rette: appello ai privati per salvare 100 dipendenti.
L’Ente regionale si è impegnato a liquidare le spettanze al Carsic al più presto per evitare una crisi con delle conseguenze difficili, compresa l’elargizione degli
CALVI RISORTA. La cittadina calena “si racconta 2… “Petrulo tra sacro e profano”: l’evento in programma il prossimo 23 settembre.
Una sorta di rivisitazione delle vie del Borgo antico, accompagnata da teatro, poesia, musica, canti e balli. Ecco la passeggiata guidata tra monumenti, storia, tradizioni,
Caserta / Provincia. Mare, cielo e terra: l’artista casertano Luigi Ambrosio interpreta e racconta lo Stretto.
Un viaggio che saputo dare enorme spazio ai visionari: fisici, biologi, scienziati, filosofi, artisti, architetti, paesaggisti, geologi, scrittori, entomologi, paleontologi e storici uniti tutti sotto
Ceppaloni. Incidente stradale lungo la Fondovalle Sabato: coinvolta la senatrice Sandra Lonardo Mastella.
Scattato l’allarme, sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i carabinieri di Benevento e Ceppaloni per i rilievi del caso. Il sinistro si è
PIEDIMONTE MATESE. Ecco il preliminare del PUC che ridisegnerà la cittadina matesina: “è un momento storico”, per il sindaco Di Lorenzo.
“Il 1 ed il 23 del prossimo mese di Ottobre si terranno i doverosi incontri pubblici. Il 1 ottobre alle 10.00 in pubblica assemblea presso
Maddaloni / Isernia. 30enne conosce la donna dei suoi sogni su un social network e le versa 10mila euro per organizzare il matrimonio, ma era tutta una truffa: arrestati in tre.
Le indagini hanno avuto inizio due mesi fa quando da un Ufficio Postale di Isernia è arrivata la segnalazione, alla Polizia, di 10 prelievi da
CAIAZZO / CASERTA. Denti Ridenti alla Libreria Che Storia di Caserta: sabato 22 settembre prima proiezione pubblica del documentario fantasiologico di Massimo Gerardo Carrese.
Girato nella scuola primaria “Padre Isaia Columbro” di Foglianise e di Tocco Caudio, il documentario racconta le sensazioni, gli stupori, le paure e le meraviglie