ALIFE. Come può un ex giudice di pace avallare e votare favorevolmente per una metodologia di voto in palese contrasto con un regolamento comunale e una legge regionale? L’interrogativo della Pasqualetti e Di Muccio.
“Delle due, l’una: o il Sindaco ignorava l’esistenza di regolamento e legge regionale oppure ha subito pressioni o consigli sbagliati dai componenti della Giunta”. Crisi
CONCA CAMPANIA. Tragedia nell’Alto Casertano, ragazzo colpito da un albero: muore a 34 anni Luigi Ricci.
La zona teatro dell’incidente è stata posta sotto sequestro da parte della magistratura, così come il corpo del 34enne, che ora attente di essere liberato
PIEDIMONTE MATESE. Palazzo Ducale, emblema dell’abbandono di una città: eppure c’erano accordi tra Provincia (dove siede Santillo, il “Maradona che deve divertirsi”) e Comune.
“Pretendiamo un piano serio per recuperare il simbolo del nostro territorio, e pretendiamo, inoltre, competenza e amore per questa città, che merita di non essere
TEANO / ROMA. Il Patrimonio culturale dell’Alto Casertano a portata di click: un progetto a cura della società Laocoonte presentato oggi nella capitale.
Il Progetto Laocoonte sarà oggi mercoledì 24 al CNR (Roma) per presentare le ricerche in corso legate al Patrimonio Culturale dell’Alto casertano. I Centri di
ALIFE / PRATA SANNITA. Come mai tutte le determine prendono spunto dal Comune di Prata Sannita, il copia e incolla non è mai riuscito: ancora errori sul Bando mensa scolastica.
Ma suvvia, leggiamoci le determine che si firmano e ci si prende la responsabilità, prima di mandarle in pubblicazione. Ora che siamo SUPER assistiti con
Limatola. “Presepe Vivente Limatola”, la Regione finanzia il progetto: evento che ritorna dopo tanti anni di interruzioni.
Progetto fortemente voluto dall’assessore Massimiliano Marotta: a seguire dagli altri amministratori, si pone come obiettivo, fra l’altro, quello di ridare lustro al nostro paese con iniziative
PASTORANO. Archivio di Stato trasferito da Caserta in città, l’ira del sindaco Marino: “Deve restare nella sua sede naturale che è la Città Capoluogo”.»
Netta la posizione del sindaco Marino a commento della notizia del trasferimento dell’Archivio nella sede della Italarchivi, società che si è aggiudicata l’appalto di deposito. “L’Archivio
SAN POTITO SANNITICO. Calcio, alta formazione in città: domani ospite il Mister Ernesto Nani.
Di grande opportunità ha parlato il sindaco Francesco Imperadore che di buon grado aprirà le porte delle strutture sportive potitesi ad un calcio nuovo, moderno
Monteroduni / Castelpizzuto. Carabinieri Forestale: furto di legna su area demaniale, denunciato un uomo originario del casertano.
Denunciato all’Autorità Giudiziaria un uomo della provincia di Caserta per furto di legna in area demaniale. L’operazione è stata messa in atto dai militari della
PIGNATARO MAGGIORE. Movimento Basta Impianti Agro Caleno: “Una nuova comunità sta nascendo nella lotta”.
“Per adesso esperti, medici ed abitanti, grandi e piccini, hanno dato il voto alla regione : Bocciata, a Pignataro non si passa”. Cronistoria di una
Isernia / Provincia. Controlli in un frantoio, scoperti operai irregolari.
Nell’ultima settimana i Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia, congiuntamente a personale del NAS di Campobasso, del Nucleo Carabinieri Ispettorato del lavoro di Isernia, nell’ambito
PIEDIMONTE MATESE / ROMA. Congresso Mondiale Cooperatori Salesiani: dal 25 al 28 ottobre 2018 a Roma anche la rappresentate matesina.
“Salesiani cooperatori: chiamati ad essere corresponsabili per rispondere alle nuove sfide”. La celebrazione del V Congresso Mondiale dell’Associazione dei Salesiani Cooperatori: dal 25 al 28 ottobre
Isernia / Provincia. Parcheggi abusivi negli stalli per disabili, 12 multe dall’inizio del mese.
Prosegue l’attività di controllo sul rispetto delle autorizzazioni per i parcheggi dedicati ai disabili, da parte dei Carabinieri del Comando Provinciale di Isernia. A tale
AILANO. Traffico illecito di gasolio agricolo, 7 arresti: sequestro preventivo di beni e prodotti per 53milioni di euro.
I reati contestati sono associazione per delinquere finalizzata alla sottrazione di prodotti petroliferi all’accertamento e al pagamento dell’accisa, truffa e falsità ideologica commessa dal privato
San Salvatore Telesino. Scende dall’auto e parla al citofono, 57enne ferita dalla sua stessa vettura a sua volta colpita da un’auto in transito: alla guida un 38enne marocchino ubriaco.
Il marocchino è stato denunciato per “lesioni personali stradali” e “guida in stato di ebbrezza”: per lo stesso ritiro della patente, sequestro del veicolo e